Ref.: A2895
Tipica antica casa in pietra completamente ristrutturata con terrazzo panoramico.
A pochi minuti dal centro di Amandola, celebre cittadina di origine medievale in provincia di Fermo, nel Parco dei Monti Sibillini, inserita nel cuore di una caratteristica piccola antica frazione, casa in pietra ristrutturata su tre livelli.
Alla proprietà si arriva percorrendo una comoda strada comunale asfaltata, essa dista un chilometro percorribile a piedi e quindi meno di cinque minuti di percorrenza auto dal centro del paese, dai negozi, dai servizi e dal nuovo ospedale di zona.
Bellissimo il panorama che da esso si gode sul magnifico scenario dei Monti Sibillini.
L’abitazione sorge su tre livelli per una superficie totale utile di 190 mq. Al piano seminterrato le cantine che attualmente fungono da magazzino, lavanderia, legnaia. Al piano terra adiacente il corpo dell’edifico principale uno spazio utilizzato dagli attuali proprietari come sala da pranzo rustica o locale polivalente, all’occorrenza potrebbe essere usato come garage se necessario. All’abitazione sita ai piani terra rialzato e e primo si accede tramite una piccola scala che conduce nel bellissimo soggiorno con camino (vulcano), da qui nella sala da pranzo, la cucina attrezzata e il bagno con doccia. Una scala interna porta alla zona notte che è costituita da due camere da letto doppie, un terzo vano/studio che all’occorrenza può essere trasformato in terza camera da letto e da qui si accede al terrazzo panoramico ricavato sul tetto.
La casa attualmente è una casa di vacanza acquistata dagli attuali proprietari nel 2006, ristrutturata e sempre ben tenuta negli anni. Il locale al piano terra è stato ristrutturato nel 2007, la cucina completata nel 2013, nel 2009 furono inseriti i doppi vetri alle finestre, e nel 2017 il tetto fu rinnovato e isolato propriamente. Nel 2007 fu installato il termocamino Vulcano che produce calore per i sistema di riscaldamento in inverno tramite i radiatori e l’acqua calda, quest’ultima per l’estate viene prodotta con uno scaldabagno elettrico. Sarebbe possibile collegare il sistema di riscaldamento alla cisterna di gas GPL presente nella frazione. L’abitazione ha collegamento alla rete fognaria della frazione. Ovviamente collegata all’acquedotto comunale e provvista di energia elettrica. Facile rinstallare il collegamento wi.fi che era presente fino a pochi anni fa.